lunedì 28 giugno 2010

Fobia da supermercato

POIRINO - L’ex magazzino cantonieri in via Torino può diventare un locale commerciale. La variazione di destinazione d’uso (al momento l’edificio si trova in un’area a servizi) verrà approvata durante il Consiglio comunale in agenda per questa stasera, martedì. Tuttavia bisognerà aspettare almeno l’autunno, prima di vederlo veramente trasformato in una struttura commerciale.


www.corrierechieri.it/art/Fobia da supermercato

Camion si ribalta con il carico d'erba. E il traffico va in tilt

POIRINO - Si ribalta alla rotonda con il suo mega carico di erba e blocca per metà pomeriggio l’accesso diretto al centro del paese.


www.corrierechieri.it/art/Camion si ribalta con il carico d'erba. E il traffico va in tilt

lunedì 21 giugno 2010

Decolla il teatro acquario San Pe' Inaugurazione guidata da Brachetti

POIRINO - Mancano solo gli ultimi dettagli per il Teatro acquario San Pè. Venerdì 25 l’inaugurazione farà scoprire il risultato dei due anni di lavoro che sono serviti per la realizzazione del teatro all’aperto di Cascina San Pietro, sulla strada che da Poirino porta verso Riva. Alle 21, con ingresso gratuito, il grande trasformista Arturo Brachetti e il giornalista Gianfranco Bianco saranno i presentatori di una serata che vedrà l’esibizione della Filarmonica Poirinese, del gruppo teatrale Officina 004 e delle band musicali Enfasi e Waiting Area. Il teatro, realizzato sulla collinetta adiacente alla gelateria, ha la forma classica dell’emiciclo greco, con un palco in legno di 300 metri quadrati. I posti a sedere sono sulle gradinate in legno ed erba, e la capienza è maggiorata dalla possibilità di ospitare pubblico in piedi sulla cima della collinetta. Dietro il palco l’orizzonte con il campanile di Poirino, e una piccola peschiera che fungerà anche da acquario per ammirare, con un’apposita finestra, le tinche e gli altri abitanti acquatici. Dietro il palco è stato poi predisposto un gioco di acqua e luci: un muro di 4 metri d’acqua che sarà illuminato da faretti a led colorati, in grado di variare tonalità in base alla musica. Fautori del progetto sono Alfonso Burzio, la moglie Antonietta Crivello e suo fratello Giovanni Crivello, proprietari già dell’agrigelateria che quest’anno compie 10 anni di attività. «Quello che abbiamo realizzato è una struttura importante per tutta la zona, non penso ce ne siano di simili in tutto il Piemonte – è orgoglioso Giovanni Crivello – E col tempo lo diventerà ancora di più: vogliamo dare la possibilità a chiunque lo voglia fare di potersi esibire, di fare spettacoli. Per ora funzionerà solo nella bella stagione, ma abbiamo già pensato a come renderlo utilizzabile anche nei mesi freddi». Ma quello di San Pietro non è solo un teatro all’aperto, è anche un centro per lo studio e la scoperta delle tradizioni locali. La peschiera alle spalle del palco ospita 3 grandi tinche che saranno visibili da vicino grazie alla grande finestra stile acquario. Associato a questo ci sarà un percorso didattico fatto di pannelli esplicativi, che racconteranno la storia e le curiosità della “regina delle peschiere”. E la cura verso i prodotti locali è anche il motore che muoverà il mercato delle eccellenze agricole, che in futuro troverà posto all’interno dell’area teatrale nelle giornate domenicali. «Prima termineremo il resto, ma siamo convinti che sia importante offire un mercato che punti sulla qualità dei prodotti locali».


www.corrierechieri.it/art/Decolla il teatro acquario San Pe' Inaugurazione guidata da Brachetti