giovedì 30 settembre 2010

Mister X regala il suo bosco. Diventera' un parco per i poirinesi?

POIRINO Regalo il mio bosco alla comunità, a patto che non venga mai abbattuto. Deve tenere molto a quell’area la persona «discreta e importante», che l’ha appena donato al municipio.


www.corrierechieri.it/art/Mister X regala il suo bosco. Diventera' un parco per i poirinesi?

lunedì 27 settembre 2010

Centro anziani. Giovedi' si vota per uscire dalla palude

POIRINO Si fronteggiano due liste nell’elezione per guidare il Centro anziani di via Eugenia Burzio. Ed in esse si ritrovano, su fronti opposti, i tre che erano stati eletti in aprile e che non sono mai andati d’accordo. Cioè la presidente uscente Maria Floris e la segretaria Carla Cozzani da una parte e Giuseppe Baccan, vicepresidente uscente, dall’altra.


www.corrierechieri.it/art/Centro anziani. Giovedi' si vota per uscire dalla palude

giovedì 23 settembre 2010

Perseguitava l'ex compagna. Sedici mesi al poirinese

POIRINO Dopo due anni di inferno, Sara (nome di fantasia) ha trovato il coraggio di denunciare i maltrattamenti subiti dal suo compagno e ieri, giovedì, è arrivata l’attesa sentenza del Tribunale di Moncalieri: l’autista poirinese Roberto D. è stato condannato a un anno e 4 mesi di reclusione, senza condizionale. E dovrà pagare alla sua “ex” 2.000 euro di risarcimento.


www.corrierechieri.it/art/Perseguitava l'ex compagna. Sedici mesi al poirinese

lunedì 20 settembre 2010

Poker di ''superlaureati'' premiati con Optime

Ci sono quattro ragazzi del Chierese tra i migliori neolaureati piemontesi di quest’anno: si tratta di Samantha Berto di Andezeno, Andrea Ferrero di Chieri e delle poirinesi Valentina Tuninetti e Chiara Avataneo.


www.corrierechieri.it/art/Poker di ''superlaureati'' premiati con Optime

Bufera sui passi carrai

POIRINO - Poca informazione, troppi dubbi e lunghe code. I passi carrai suscitano un vespaio. L’avvicinarsi della scadenza per la regolarizzazione, giovedì 30, fa suonare la carica alle minoranze consiliari. E’ un groviglio difficile da districare per la gente, secondo Sergio Trucco di Poirino è Viva. Non è neppure giusto che il Comune ne chieda l’autodenuncia perché molti non sono neppure passi carrai, spara a zero Marco Sisca di La Svolta.


www.corrierechieri.it/art/Bufera sui passi carrai

giovedì 16 settembre 2010

Palasport finito, ma vuoto

POIRINO - Domenica taglieranno il nastro per celebrare la fine dei lavori, ma poi le porte verranno aperte solo episodicamente. Perché il “Polifunzionale” adesso è pronto, ma non ha ancora un gestore che ne assume gli oneri e lo metta a frutto.


www.corrierechieri.it/art/Palasport finito, ma vuoto

giovedì 9 settembre 2010

La media diventa antisismica

POIRINO - Non solo il cappottino, ma anche una corazza. Per la scuola media “Thaon di Revel” il Comune ha deciso nei giorni scorsi di rinforzare la struttura per adeguarla alle norme antisismiche. Il lavoro si aggiunge all’intervento per migliorare l’isolamento termico, detto “cappottatura”, della struttura.


www.corrierechieri.it/art/La media diventa antisismica

lunedì 6 settembre 2010

Meno laboratori nelle scuole poirinesi

POIRINO - Una classe in più alle medie e una in meno alle elementari. E’ sostanzialmente invariato il numero dei ragazzi che frequentano l’istituto comprensivo di Poirino, mentre diminuisce ancora il numero dei docenti come previsto dai tagli Tremonti–Gelmini.


www.corrierechieri.it/art/Meno laboratori nelle scuole poirinesi

Un anellino ai migratori Uccelli sotto esame nell'oasi Cascina Bellezza

POIRINO - Riprendono la cattura e l’inanellamento degli uccelli organizzate dall’Associazione Natura Cascina Bellezza con sede nella cascina omonima che si trova nella frazione Favari di Poirino. Nelle prossime settimane i volontari si occuperanno soprattutto delle specie in fase di migrazione. Chiunque può assistere alle attività, oppure dare una mano ai volontari. Per farlo occorre però la prenotazione telefonica o via e-mail (telefono 329.354.32.19 oppure cascinabellezza@ gmail.com). Il calendario, salvo condizioni meteorologiche avverse (in caso di dubbi è opportuno telefonare per verificare di volta in volta che le catture si svolgano), prevede attività nei prossimi giorni sabato 11, lunedì 20 e sabato 25 settembre; in ottobre: venerdì 1, domenica 10, domenica 17, sabato 23, domenica 31. Inoltre quest’anno, per la prima volta, l’associazione parteciperà con uno “stand” domenica 26 settembre alla festa patronale di Villastellone. In quell’occasione verrà proiettato il nuovo documentario intitolato “Le Terre del Pelobate”, dedicato all’ormai famoso rospetto.


www.corrierechieri.it/art/Un anellino ai migratori Uccelli sotto esame nell'oasi Cascina Bellezza