martedì 21 dicembre 2010

Brutalizzato dai teppisti il centro dei Marocchi

POIRINO E’ stato saccheggiato e sfregiato il centro polifunzionale dei Marocchi. E’ talmente devastato, che il Comune non può consegnarlo al nuovo gestore perché provi a rilanciarlo. I danni sono calcolati intorno a 20.000 euro e il municipio non sa dove trovarli; quindi, quello che dovrebbe essere il centro d’incontro della frazione, resta ridotto a icona del degrado.


www.corrierechieri.it/art/Brutalizzato dai teppisti il centro dei Marocchi

giovedì 16 dicembre 2010

I cancelli si aprono al tributo

POIRINO Due cancelli su tre si sono piegati al “diktat” del municipio: autodenunciatevi e mettetevi in regola con il tributo dei passi carrai. Dopo tante polemiche e il rinvio di un mese, a fine novembre il tempo per dichiararli è scaduto. Risultato: e richieste sono state circa 1.300; all’appello mancano 700 cancelli, secondo le stime dell’Ufficio tecnico comunale. Non è stato centrato in pieno l’obiettivo, ma il funzionario lo considera un risultato buono: «Quando tre anni fa abbiamo fatto un tentativo analogo e solo in 300 si misero in regola», ricorda il geometra Piero Becchio capo dell’ufficio tecnico.


www.corrierechieri.it/art/I cancelli si aprono al tributo

lunedì 6 dicembre 2010

Rientra l’allarme-plafoniera dopo il distacco a Poirino

POIRINO Controllate e rimesse in sicurezza tutte le plafoniere della scuola media “Thaon di Revel”. Lo assicura il geometra Piero Becchio capo dell’ufficio tecnico. «Abbiamo verificato la situazione in tutta la scuola e siamo intervenuti appena ci hanno segnalato il problema». Che è sorto una quindicina di giorni fa ed è rimbalzato la scorsa settimana in Consiglio comunale, portato da un’interrogazione del gruppo “La Svolta”: «E’ vero che durante le ore di lezione in una classe è caduta una plafoniera? ».


www.corrierechieri.it/art/Rientra l'allarme-plafoniera dopo il distacco a Poirino

giovedì 2 dicembre 2010

''Era un'astronave gigantesca, luminosa''

POIRINO «Me la sono vista davanti di colpo: un’astronave gigantesca. Ho avuto solo il tempo di pensare “E’ la fine!”. E poi è scomparsa ». Anna Rita Spalluto, 35 anni, alle 18,25 del 25 novembre stava percorrendo in auto la strada vecchia per Poirino, che parte da Riva, diretta alla borgata Tamagnone. «Svolto nella strada verso casa, ed ecco che l’astronave riappare: enorme, col bordo circondato da luci multicolori. Qualche secondo, e poi nuovamente scompare». In ritardo di un giorno, gli extraterrestri sono dunque arrivati? Il 25, invece che il 24 novembre, come sarebbe stato scritto nell’enorme crop-circle, in cerchio nel grano comparso nei pressi di cascina Ravetta nella notte del 13 giugno. Se è così, l’hanno fatto in un modo vistosa.


www.corrierechieri.it/art/''Era un'astronave gigantesca, luminosa''

Poirino: «Giovedì sera l’ufo era enorme, multicolore»

«Svolto nella strada ed ecco che l’astronave riappare: enorme, col bordo circondato da luci multicolori». E’ una mitomane Anna Rita Spalluto? Ha poreso un abbaglio la sera del 25 novembre, mentre percorreva in auto la strada vecchia per Poirino, che parte da Riva, diretta alla borgata Tamagnone? Il Centro italiano di studi ufologici le dà credito: «Si tratta del caso più interessante avvenuto quest’anno in Piemonte».


www.corrierechieri.it/art/Poirino: «Giovedì sera l'ufo era enorme, multicolore»

Nei prati di Poirino un nuovi quartiere per 700 abitanti

Il progetto di costruire 200 alloggi a Bric del Papa ha avuto il via libera nel Consiglio comunale di Poirino. Sarà un quartiere nuovo con villette mono-bi o trifamigliari o piccoli condomini. In tutto circa duecento alloggi, che potranno ospitare fino a 700 persone. E le minoranze hanno sparato ad alzo zero: «E’ troppo grosso, porterà troppa gente».


www.corrierechieri.it/art/Nei prati di Poirino un nuovi quartiere per 700 abitanti