giovedì 21 aprile 2011

Il marciapiede e' sparito dai progetti. Rabbia ai Favari: ''Rischiamo la vita''

POIRINO In via del Vaschetto sono spariti i marciapiede. C’erano nel progetto originario, quello per rifare l’asse della popolosa frazione. Ma adesso, a lavori in corso, gli abitanti si accorgono che non verranno fatti. E la rabbia si accende. «Nel progetto che ci era stato presentato cinque anni fa erano compresi – protesta Antonio Curiale, di casa nella frazione, candidato nel 2009 con lista La Svolta – Si sapeva che non c’era il denaro per mettere nuovi lampioni in tutta la via, ma dovevano esserci i marciapiedi. La nostra prima preoccupazione è la sicurezza ».


www.corrierechieri.it/art/Il marciapiede e' sparito dai progetti. Rabbia ai Favari: ''Rischiamo la vita''

Addio marciapiedi. E la gente dei Favari si infuria

In via del Vaschetto sono spariti i marciapiedi. C’erano nel progetto originario, quello per rifare l’asse della popolosa frazione. Ma adesso, a lavori in corso, gli abitanti si accorgono che non verranno fatti. E la rabbia si accende.


www.corrierechieri.it/art/Addio marciapiedi. E la gente dei Favari si infuria

lunedì 18 aprile 2011

Rubano mixer nel teatro. Due minorenni nei guai

POIRINO Rubano un mixer ma vengono ripresi dalle telecamere del Salone Italia. Ora Luca e Alex (nomi di fantasia), entrambi poirinesi, 16 e 15 anni, sono nei guai. E’ il pomeriggio del 12 aprile, martedì. I due adolescenti entrano nel teatro passando dalla stanza di proiezione raggiungibile con una scala di sicurezza. Sono riusciti a entrare senza difficoltà, non sono stati trovati segni d’effrazione: forse la porta d’ingresso era aperta. In poco tempo prendono il mixer ed escono da dove erano entrati. Ma il giorno dopo, il personale del Comune si accorge del furto e ha sporge denuncia ai carabinieri. Su richiesta dei militari, vengono subito e visionate le immagini delle telecamere di sorveglianza, prima che passino 24 ore e vengano cancellate.


www.corrierechieri.it/art/Rubano mixer nel teatro. Due minorenni nei guai

giovedì 14 aprile 2011

Poirino: ''La banca ci coprira' se avremo le casse vuote''

POIRINO Il Comune è riuscito a stipulare l’accordo con cui ridurre i tempi di pagamento ai suoi fornitori: una banca anticiperà i soldi, nel caso la cassa municipale sia vuota. Il sindaco Tamagnone lo aveva annunciato lo scorso autunno, lanciando insieme un allarme: «Nel 2011, soprattutto nella seconda metà dell’anno, rischieremo di avere le casse vuote». Ora il contratto salva-creditori è pronto ed è stato deliberato con l’Unicredit, a cui è affidata anche la tesoreria comunale. L’operazione ha però un prezzo: la percentuale che la banca trattiene come interesse. Chi perde quella percentuale? Il creditore stesso.


www.corrierechieri.it/art/Poirino: ''La banca ci coprira' se avremo le casse vuote''

mercoledì 13 aprile 2011

Poirino si fa prestare dalla banca i soldi per pagare i debiti

Il Comune è riuscito a stipulare l’accordo con cui ridurre i tempi di pagamento ai suoi fornitori: una banca anticiperà i soldi, nel caso la cassa municipale sia vuota. Il sindaco Tamagnone lo aveva annunciato lo scorso autunno, lanciando insieme un allarme: «Nel 2011, soprattutto nella seconda metà dell’anno, rischieremo di avere le casse vuote». Ora il contratto salva-creditori è pronto ed è stato deliberato con l’Unicredit, a cui è affidata anche la tesoreria comunale. L’operazione ha però un prezzo: la percentuale che la banca trattiene come interesse. Chi perde quella percentuale? Il creditore stesso.


www.corrierechieri.it/art/Poirino si fa prestare dalla banca i soldi per pagare i debiti

lunedì 11 aprile 2011

Metalli e vecchi oggetti fanno gola ai ladri nelle isole ecologiche

Due tentativi di furto giovdì nelle isole ecologiche di Villanova e Castelnuovo, in cerca di metalli e vecchi oggetti. Risultato: quattro denunciati per tentato furto Il primo succede a Villanova, nell’oasi di via San Paolo intorno alle 13: due romeni di 39 anni, domiciliati a Poirino, bucano la rete della recinzione ed entrano; ma hanno la sfortuna essere sorpresi dai militari del nucleo radiomobile villanovese mentre portano via materiali ferrosi. I due stranieri cercano di fuggire a piedi, vengono catturati.


www.corrierechieri.it/art/Metalli e vecchi oggetti fanno gola ai ladri nelle isole ecologiche

''Non esiliate i nostri bambini''

POIRINO Lavorare nella scuola dei Favari solo durante le vacanze, per evitare un anno di “esilio” dei ragazzi nelle scuole del centro. Questa la richiesta emersa da molti genitori nella riunione di mercoledì sera al circolo Anspi con la Giunta comunale. Il sindaco Sergio Tamagnone non crede sia possibile ma passa la patata bollente al progettista. Giovedì 20 l’ingegnere Carlo Marocco spiegherà se sia possibile e quali tempi richieda.


www.corrierechieri.it/art/''Non esiliate i nostri bambini''

giovedì 7 aprile 2011

Teppisti in azione a Poirino. Le telecamere? Sono inutili

POIRINO Sassi e orina contro il muretto d’un giardino privato. Ancora vandalismi nella zona del Castello. Li segnala il gruppo di minoranza La Svolta. Venerdì scorso Angelita Mollo scrive al sindaco Sergio Tamagnone: «Sabato 25 alcuni ragazzi hanno lanciato sassi ed orinato contro la recinzione di un’abitazione.Visto che i Vigili dicono che le telecamere di sorveglianza funzionano sarebbe il caso di mettere più cartelli per segnalarle. Potrebbero scoraggiare i vandali se sanno di poter essere riconosciuti e denunciati »


www.corrierechieri.it/art/Teppisti in azione a Poirino. Le telecamere? Sono inutili

mercoledì 6 aprile 2011

Telecamere inutili per scoprire i vandali a Poirino

Sassi e orina contro il muretto d’un giardino privato: ancora vandalismi nella zona del Castello. Scoprire i teppisti? Impossibile finché le immagini delle telecamere di sorveglianza dovranno essere cancellate nel giro di poche ore.


www.corrierechieri.it/art/Telecamere inutili per scoprire i vandali a Poirino

lunedì 4 aprile 2011

A processo per ingiurie

POIRINO Si va al processo. Il 16 settembre il sindaco Sergio Tamagnone dovrà rispondere di ingiurie davanti al giudice di pace di Canale, Eugenio Nizza. Motivo: aver definito, il 30 aprile 2010 in sala consiliare, “idioti immorali” i tre consiglieri de La Svolta Angelita Mollo, Giovan Battista Nicco e Marco Sisca.


www.corrierechieri.it/art/A processo per ingiurie

domenica 3 aprile 2011

Pace fallita: processo per l’«Idioti!» del sindaco di Poirino

Si va al processo. Il 16 settembre il sindaco Sergio Tamagnone dovrà rispondere di ingiurie davanti al giudice di pace di Canale, Eugenio Nizza. Motivo: aver definito, il 30 aprile 2010 in sala consiliare, “idioti immorali”  i tre consiglieri de La Svolta Angelita Mollo, Giovan Battista Nicco e Marco Sisca. L’accordo, come si temeva alla vigilia, non c’è stato all’udienza di venerdì mattina.


www.corrierechieri.it/art/Pace fallita: processo per l'«Idioti!» del sindaco di Poirino