giovedì 22 marzo 2012

Massacro sugli autobus da Castelnuovo a Villanova

La scure, impugnata a quattro mani dalla Regione e dalla Provincia di Asti, si abbatte sul trasporto pubblico locale di Castelnuovo, Villanova, Santena, Poirino. Anche Chieri ne verrà sfiorata. Questi Comuni, come molti altri soprattutto nell’Astigiano, dal 1° aprile vedranno ridursi il numero di corse giornaliere per diverse linee. A Castelnuovo la linea 34 per Asti perderà la corsa scolastica delle 6,30 e quella feriale (sabato compreso) delle 9,50. Altre corse verranno invece ridotte sospendendo il servizio ad agosto oppure trasformando le corse “normali” in corse “scolastiche”, cioè servizi prestati soltanto nei periodi in cui sono aperte le scuole. In tal caso, niente pullman durante le vacanze di Natale e Pasqua e neppure da metà giugno a metà settembre.


www.corrierechieri.it/art/Massacro sugli autobus da Castelnuovo a Villanova

martedì 20 marzo 2012

''Raffica di sprechi e imposte''

POIRINO Il Comune spreca e intanto aumenta le imposte. Il Pd attacca il sindaco Sergio Tamagnone, che ha annunciato l’incremento di mezzo punto dell’Imu, la nuova Ici, per far pareggiare il bilancio 2012. «Ci sono due casi recenti che dimostrano gli sprechi – attacca Pierantonio Pasquero, segretario della locale sezione del partito – Uno riguarda i contratti telefonici, l’altro la restituzione di soldi già incassati».


www.corrierechieri.it/art/''Raffica di sprechi e imposte''

giovedì 15 marzo 2012

Scandalo Miletto: altre indagini sui capitali bruciati tra i poirinesi

POIRINO Altri sei mesi di indagini: la Procura di Alba ha chiesto più tempo per districarsi nello scandalo dei soldi bruciati ai risparmiatori da Giorgio Miletto, ex broker ed ex assessore comunale. Un capitale di centinaia di migliaia di euro. La magistratura albese aveva aperto l’inchiesta lo scorsa estate, dopo le denunce di almeno cinque poirinesi. I primi a rompere gli indugi, a luglio, erano stati due commercianti. Il giorno dopo l’avevano fatto altri tre risparmiatori, entrando nella stazione dei Carabinieri e nello studio legale dell’avvocato chierese Piergiorgio Chiara.


www.corrierechieri.it/art/Scandalo Miletto: altre indagini sui capitali bruciati tra i poirinesi

giovedì 8 marzo 2012

Sindaco contro sindaco. Nicotra non va a processo

POIRINO Va verso l’archiviazione la querela del sindaco Sergio Tamagnone contro l’ex collega santenese Benedetto Nicotra. La Procura torinese l’ ha proposta e Tamagnone pare intenzionato a non opporsi. La vicenda inizia la sera del 20 maggio dell’anno scorso. Nicotra è stato appena “trombato”, scacciato a causa delle dimissioni di undici consiglieri comunali fra cui Edoardo Tamagnone, figlio del primo cittadino poirinese.


www.corrierechieri.it/art/Sindaco contro sindaco. Nicotra non va a processo

Sindaco contro sindaco. Nicotra non va a processo

POIRINO Va verso l’archiviazione la querela del sindaco Sergio Tamagnone contro l’ex collega santenese Benedetto Nicotra. La Procura torinese l’ ha proposta e Tamagnone pare intenzionato a non opporsi. La vicenda inizia la sera del 20 maggio dell’anno scorso. Nicotra è stato appena “trombato”, scacciato a causa delle dimissioni di undici consiglieri comunali fra cui Edoardo Tamagnone, figlio del primo cittadino poirinese.


www.corrierechieri.it/art/Sindaco contro sindaco. Nicotra non va a processo

lunedì 5 marzo 2012

Tamponamento e caos a Poirino

Si tamponano sulla provinciale e il traffico tra Poirino e Chieri viene bloccato per un’ora. Venerdì, intorno alle 8, si è verificato un incidente nei pressi del cavalcavia sull’autostrada, in Borgata Masio. All’altezza dello stabilimento Aunde, al confine con Chieri, una Golf guidata dal rivese Vincenzo Tammaro, 54 anni, ha tamponato l’Opel Meriva di Luciana Autiero, poirinese di 37 anni. L’auto della donna è andata a sbattere contro le recinzioni dell’Aunde. Sono intervenuti gli agenti della polizia municipale, la Croce Rossa di Poirino e Nichelino e i Vigili del fuoco di Chieri. I conducenti, che procedevano entrambi verso Poirino, hanno riportato lievi contusioni: Tammaro è stato trasportato al S. Croce di Moncalieri dalla Cri di Nichelino; Autiero al Maggiore di Chieri, condotta dalla Cri poirinese.


www.corrierechieri.it/art/Tamponamento e caos a Poirino