martedì 17 dicembre 2013

Deposito agricolo distrutto dal fuoco a Poirino

Una scintilla all’ingresso del fienile. E poi l’incendio che avvolge le rotoballe: in pochi secondi il fienile di via Tetto Nuovo viene divorato dalle fiamme. Il proprietario è Alfonso Burzio, titolare dell’Agrigelateria San Pè: per spegnere il rogo ha lavorato tutta la notte tra lunedì e martedì, insieme a parenti e vigili del fuoco. Ci sono volute tredici ore di lavoro e 12 mila litri d’acqua. Danni per migliaia di euro.


www.corrierechieri.it/art/Deposito agricolo distrutto dal fuoco a Poirino

lunedì 16 dicembre 2013

Poirino risparmia sulle bollette fuori dall’albo nazionale

L’energia a buon mercato si trova più facilmente evitando la Consip, società pubblica che la dovrebbe procurare a livello nazionale. Lo dimostra l’esperienza di Poirino: dopo appena 14 mesi. il Comune cambia fornitore di elettrica e gas nei suoi edifici.


www.corrierechieri.it/art/Poirino risparmia sulle bollette fuori dall'albo nazionale

mercoledì 11 dicembre 2013

Tutti gli orari della nuova “metro" fra Trofarello e Villanova

Da domenica la ferrovia Torino-Asti diventerà un pezzo di metropolitana: la linea 6 del “Servizio Ferroviario Metropolitano”, per la precisione. Le stazioni di Cambiano, Pessione e Villanova avranno una fermata all’ora verso Torino e verso Asti durante i giorni feriali e ogni due ore il sabato e nei festivi. Ecco gli orari completi.


www.corrierechieri.it/art/Tutti gli orari della nuova "metro" fra Trofarello e Villanova

Marocchi, un altro gestore raccoglie la sfida del centro

Chiedere agli abitanti quali attività vorrebbero nel centro polifunzionale: sarà il primo passo dell’associazione torinese Bima ai Marocchi. A fine estate,  il centro aveva perso il quinto gestore in 9 anni proprio perché logorato dalle continue proteste di alcuni residenti.


www.corrierechieri.it/art/Marocchi, un altro gestore raccoglie la sfida del centro

giovedì 5 dicembre 2013

«Vi racconto come mi hanno stordita per rubare in casa»

Hanno scelto la loro vittima: una donna di 70 anni, sola in casa a Poirino. Poi sono partiti all’attacco: «Buongiorno, siamo tecnici dell’Acquedotto: dobbiamo fare dei controlli». Lei ne ha fatto entrare uno: lui l’ha stordita con qualche sostanza, poi ha iniziato a frugare. Ma la signora ha reagito, se l'è cavata e ha scelto di raccontare nei dettagli quanto le accaduto. Vuole mettere tutti in guardia.


www.corrierechieri.it/art/«Vi racconto come mi hanno stordita per rubare in casa»

mercoledì 4 dicembre 2013

Salta l’accordo sul chiosco dell’acqua a Poirino

Niente più “casetta dell’acqua” della Alpi Clima ai Favari: fa marcia indietro il vincitore della gara svolta a fine settembre: lunedì, quando ormai tutto pareva a posto, l’azienda di Mondovì s’è rifiutata di firmare il contratto. Il sindaco Sergio Tamagnone è sorpreso: «E’ stata una cosa inaspettata. La ditta aveva già svolto tutte le pratiche. Non abbiamo capito il perché della rinuncia».


www.corrierechieri.it/art/Salta l'accordo sul chiosco dell'acqua a Poirino

mercoledì 27 novembre 2013

Poirino si ,lascia scappare mille libri in regalo

Mille libri perduti dalla biblioteca comunale e finiti in quella della Libera Università di Bruxelles. E’ successo a ridosso della festa patronale di Poirino e martedì sera la polemica è scoppiata in Consiglio comunale con un’interrogazione.


www.corrierechieri.it/art/Poirino si ,lascia scappare mille libri in regalo

giovedì 14 novembre 2013

Un’onda di furti contro case e aziende di Pralormo

Un’ondata di furti da giorni colpisce Pralormo. Nessuno sembra essere risparmiato: aziende, abitazioni e pure la casa di riposo. Nella maggior parte dei casi, i ladri entrano con grande abilità e nel giro di pochi minuti portano via oro, soldi, orologi, tablet e qualsiasi oggetto di valore. Ma non mancano neppure i raggiri, soprattutto di anziani.


www.corrierechieri.it/art/Un'onda di furti contro case e aziende di Pralormo

Un’onda di furti contro case e aziende di Pralormo

Un’ondata di furti da giorni colpisce Pralormo. Nessuno sembra essere risparmiato: aziende, abitazioni e pure la casa di riposo. Nella maggior parte dei casi, i ladri entrano con grande abilità e nel giro di pochi minuti portano via oro, soldi, orologi, tablet e qualsiasi oggetto di valore. Ma non mancano neppure i raggiri, soprattutto di anziani.


www.corrierechieri.it/art/Un'onda di furti contro case e aziende di Pralormo

mercoledì 13 novembre 2013

Il centro incontri dei Marocchi si arrende ai vicini di casa

Il centro incontri di via della Margherita si è arreso un’altra volta: nell’arco di nove anni, è la quinta gestione che abbandona la popolosa frazione poirinese «Il rapporto con alcuni abitanti vicini di casa è insostenibile: non mi posso fare il sangue cattivo per dare un servizio alla frazione - alza bandiera bianca il gestore - Non ce la faccio più» Cade così la concessione affidata nel 2011 all’Asd Judo Team.


www.corrierechieri.it/art/Il centro incontri dei Marocchi si arrende ai vicini di casa

mercoledì 6 novembre 2013

Poirino, il sindaco sfida: «Non spengo i lampioni agli abusivi»

«Non spegnerò i lampioni nelle vie private».Il sindaco Sergio Tamagnone lancia la sfida al gruppo di minoranza La Svolta, ma soprattutto ai suoi stessi consiglieri di maggioranza, chiamati a votare nel Consiglio comunale che si terrà a Poirino a dicembre. «Voglio proprio vedere chi avrà il coraggio di seguirmi rischiando, se va male, di pagare di tasca propria».


www.corrierechieri.it/art/Poirino, il sindaco sfida: «Non spengo i lampioni agli abusivi»

martedì 5 novembre 2013

I Marocchi non avranno un parroco in esclusiva

I Marocchi non avranno un parroco tutto per loro dopo la morte di don Perlo. Forse potrebbero ottenere un diacono con famiglia al seguito. Il vescovo torinese ha infatti nominato “amministratore parrocchiale” il parroco poirinese don Ottavio Paglietta e questi chiede ai laici marocchesi «nuove e coraggiose esperienze» collaborando con le altre parrocchie poirinesi.


www.corrierechieri.it/art/I Marocchi non avranno un parroco in esclusiva

mercoledì 30 ottobre 2013

Gambino: «Non mi candido a sindaco di Poirino»

Poteva essere il “grande ritorno”: molti scommettevano che Franco Gambino avrebbe provato a riprendere la fascia di sindaco. Lui è rimasto sornione in tutti questi mesi, al fianco del sindaco uscente Sergio Tamagnone. E adesso svela la decisione: no, non si candiderà alle elezioni di primavera. Questo porterà di certo effetti a cascata nella definizione di schieramenti e papabili sindaci.


www.corrierechieri.it/art/Gambino: «Non mi candido a sindaco di Poirino»

mercoledì 23 ottobre 2013

Poirino salda debiti milionari con ii fornitori

 Il Comune salda tutti i debiti. E paga i creditori nel giro d’un mese. Da aprile a fine settembre ha sborsato quasi 1.700.000 euro. Il sindaco: «E’ stato un grosso sollievo perché siamo stati autorizzati da Stato e Regione a effettuare tutti i pagamenti alle imprese che hanno lavorato per noi. Con i vincoli del patto di stabilità non ci saremmo mai riusciti».


www.corrierechieri.it/art/Poirino salda debiti milionari con ii fornitori

mercoledì 16 ottobre 2013

Morto accanto alla “sua" chiesa il parroco dei Marocchi

Era andato a lavorare, come sempre, nel boschetto accanto alla chiesa Martiri di Maria dei Marocchi. Ma ieri, mercoledì, don Michele Perlo si è accasciato, colpito da un malore. L’anziano sacerdote, 92 anni, è morto dopo qualche minuto, a pochi passi dalla chiesa che ha retto per 55 anni alle porte di Poirino.


www.corrierechieri.it/art/Morto accanto alla "sua" chiesa il parroco dei Marocchi

Denso riduce i contratti a termine: Fiom preoccupata

Denso assume, ma non assicura un futuro ai lavoratori precari. L’azienda ha infatti rinnovato il contratto solo a 30 dei 100 dipendenti a termine a Poirino. E con un altro contratto a scadenza. Per questo la Fiom è preoccupata: vorrebbe capire qual è il reale andamento dell’azienda e se ci siano nuovi cali di produzione in vista.


www.corrierechieri.it/art/Denso riduce i contratti a termine: Fiom preoccupata

giovedì 10 ottobre 2013

GRUPPO DI LETTURA

Insieme a Monique Cattelan, gli appassionati di lettura parlano di “La bambina che diceva sempre si” di Maud Lethielleux. Biblioteca Francone, via Vittorio Emanuele 1, ore 17-18,30. Ingresso libero. Organizzano gli Amici della Biblioteca. Info e adesioni (fino a esaurimento posti): 366.195.03.78 o 349.698.49.88.


www.corrierechieri.it/art/GRUPPO DI LETTURA

mercoledì 9 ottobre 2013

Poirino alza l’Imu sulle seconde case

L’Imu sulle seconde case aumenterà di un punto percentuale, passando dall’8,6 al 9,6 per mille, un gradino sotto il massimo del 10 per mille. Esattamente un anno fa l’Imu era salita di mezzo punto e il sindaco Sergio Tamagnone prevedeva di esser costretto a nuovi ritocchi, seppure non così importanti.


www.corrierechieri.it/art/Poirino alza l'Imu sulle seconde case

giovedì 3 ottobre 2013

Poirino, tutti prosciolti dalle accuse sui telefoni del Comune

Non c’è stato reato: si chiude così la vicenda del rapporto fra Comune e Digital Broker, società scelta per ottenere risparmi sulle linee telefoniche comunali. Il Tribunale di Alba ha archiviato la denuncia contro il sindaco Sergio Tamagnone, l’ex assessore Giorgio Miletto e il capo dell’ufficio tecnico Piero Becchio. 


www.corrierechieri.it/art/Poirino, tutti prosciolti dalle accuse sui telefoni del Comune

mercoledì 25 settembre 2013

Poirino, gli abitanti al Comune: «Non potete staccare i lampioni»

«Non siamo cittadini di serie B: il Comune non ci può togliere la luce». È veemente a Poirino la reazione dei residenti nelle strade interne di via Cavour: si oppongono alla decisione del municipio di non fornire più elettricità ai lampioni, dopo avere scoperto che sono vie private.


www.corrierechieri.it/art/Poirino, gli abitanti al Comune: «Non potete staccare i lampioni»

mercoledì 18 settembre 2013

Poirino appalta loculi e cellette alle imprese

L’ampliamento del cimitero è sulla linea di partenza ma le polemiche su come verrà fatto non cessano. L’opera è affidata come project-financing ossia costruita a spese dell’impresa che poi guadagnerà con la vendita dei loculi. L’appalto è stato assegnato la scorsa settimana: 300 loculi, un ossario, un’area per la dispersione delle ceneri, fontanelle e due piccoli chiostri.

 


www.corrierechieri.it/art/Poirino appalta loculi e cellette alle imprese

giovedì 12 settembre 2013

Poirino scopre e spegne i lampioni “a scrocco"

Il municipio spegne le luci pubbliche sulle strade private: entro fine anno una quarantina di lampioni potrebbero essere scollegati, dopo avere scoperti che non si trovano lungo vie di competenza municipale. !Ora questo non è più possibile, anche nell’ottica dei tagli e della revisione delle spese degli enti pubblici».


www.corrierechieri.it/art/Poirino scopre e spegne i lampioni "a scrocco"

mercoledì 4 settembre 2013

Maroni lancia la campagna leghista su Poirino

La Lega Nord apre col botto la campagna elettorale per il voto comunale della prossima primavera. Sabato per le 19,30 è annunciato l’arrivo del leader nazionale Roberto Maroni, mentre venerdì l’ospite della festa leghista sarà Roberto Cota, presidente della Regione.


www.corrierechieri.it/art/Maroni lancia la campagna leghista su Poirino

Maroni lancia la sfida dei leghisti a Poirino

La Lega Nord apre col botto la campagna elettorale per il voto comunale della prossima primavera. Sabato per le 19,30, è annunciato l’arrivo di Roberto Maroni e venerdì l’ospite sarà Roberto Cota, presidente. «Sì, è l’inizio della campagna elettorale per il Comune - è battagliero il segretario della sezione, Carmelo Bruno - Diremo chiaramente quale sarà la nostra posizione».


www.corrierechieri.it/art/Maroni lancia la sfida dei leghisti a Poirino

martedì 27 agosto 2013

Poirino apre al registro sul testamento biologico

Depositare in municipio il proprio testamento biologico sarà possibile. La proposta di istituire un registro dei documenti per rifiutare l’accanimento terapeutico è stata approvata dal Consiglio comunale di Poirino anticipando la legge nazionale: l’Italia, infatti, ha firmato ma mai ratificato la Convenzione europea di Oviedo del 1997.


www.corrierechieri.it/art/Poirino apre al registro sul testamento biologico

giovedì 25 luglio 2013

Giallo Ingenito: «Secondo me se la sta spassando»

Secondo lei, Andrea Ingenito è in Spagna o magari in Portogallo, gestisce un locale e fa la bella vita alla faccia nostra.... Lo dice la chierese sua compagna per nove anni. Il giallo dell’uomo scomparso il 19 novembre 2008, potrebbe non essere affatto un omicidio. Forse il poirinese Marco Delbosco sta rischiando un processo per niente.


www.corrierechieri.it/art/Giallo Ingenito: «Secondo me se la sta spassando»