mercoledì 30 ottobre 2013

Gambino: «Non mi candido a sindaco di Poirino»

Poteva essere il “grande ritorno”: molti scommettevano che Franco Gambino avrebbe provato a riprendere la fascia di sindaco. Lui è rimasto sornione in tutti questi mesi, al fianco del sindaco uscente Sergio Tamagnone. E adesso svela la decisione: no, non si candiderà alle elezioni di primavera. Questo porterà di certo effetti a cascata nella definizione di schieramenti e papabili sindaci.


www.corrierechieri.it/art/Gambino: «Non mi candido a sindaco di Poirino»

mercoledì 23 ottobre 2013

Poirino salda debiti milionari con ii fornitori

 Il Comune salda tutti i debiti. E paga i creditori nel giro d’un mese. Da aprile a fine settembre ha sborsato quasi 1.700.000 euro. Il sindaco: «E’ stato un grosso sollievo perché siamo stati autorizzati da Stato e Regione a effettuare tutti i pagamenti alle imprese che hanno lavorato per noi. Con i vincoli del patto di stabilità non ci saremmo mai riusciti».


www.corrierechieri.it/art/Poirino salda debiti milionari con ii fornitori

mercoledì 16 ottobre 2013

Morto accanto alla “sua" chiesa il parroco dei Marocchi

Era andato a lavorare, come sempre, nel boschetto accanto alla chiesa Martiri di Maria dei Marocchi. Ma ieri, mercoledì, don Michele Perlo si è accasciato, colpito da un malore. L’anziano sacerdote, 92 anni, è morto dopo qualche minuto, a pochi passi dalla chiesa che ha retto per 55 anni alle porte di Poirino.


www.corrierechieri.it/art/Morto accanto alla "sua" chiesa il parroco dei Marocchi

Denso riduce i contratti a termine: Fiom preoccupata

Denso assume, ma non assicura un futuro ai lavoratori precari. L’azienda ha infatti rinnovato il contratto solo a 30 dei 100 dipendenti a termine a Poirino. E con un altro contratto a scadenza. Per questo la Fiom è preoccupata: vorrebbe capire qual è il reale andamento dell’azienda e se ci siano nuovi cali di produzione in vista.


www.corrierechieri.it/art/Denso riduce i contratti a termine: Fiom preoccupata

giovedì 10 ottobre 2013

GRUPPO DI LETTURA

Insieme a Monique Cattelan, gli appassionati di lettura parlano di “La bambina che diceva sempre si” di Maud Lethielleux. Biblioteca Francone, via Vittorio Emanuele 1, ore 17-18,30. Ingresso libero. Organizzano gli Amici della Biblioteca. Info e adesioni (fino a esaurimento posti): 366.195.03.78 o 349.698.49.88.


www.corrierechieri.it/art/GRUPPO DI LETTURA

mercoledì 9 ottobre 2013

Poirino alza l’Imu sulle seconde case

L’Imu sulle seconde case aumenterà di un punto percentuale, passando dall’8,6 al 9,6 per mille, un gradino sotto il massimo del 10 per mille. Esattamente un anno fa l’Imu era salita di mezzo punto e il sindaco Sergio Tamagnone prevedeva di esser costretto a nuovi ritocchi, seppure non così importanti.


www.corrierechieri.it/art/Poirino alza l'Imu sulle seconde case

giovedì 3 ottobre 2013

Poirino, tutti prosciolti dalle accuse sui telefoni del Comune

Non c’è stato reato: si chiude così la vicenda del rapporto fra Comune e Digital Broker, società scelta per ottenere risparmi sulle linee telefoniche comunali. Il Tribunale di Alba ha archiviato la denuncia contro il sindaco Sergio Tamagnone, l’ex assessore Giorgio Miletto e il capo dell’ufficio tecnico Piero Becchio. 


www.corrierechieri.it/art/Poirino, tutti prosciolti dalle accuse sui telefoni del Comune