martedì 17 dicembre 2013

Deposito agricolo distrutto dal fuoco a Poirino

Una scintilla all’ingresso del fienile. E poi l’incendio che avvolge le rotoballe: in pochi secondi il fienile di via Tetto Nuovo viene divorato dalle fiamme. Il proprietario è Alfonso Burzio, titolare dell’Agrigelateria San Pè: per spegnere il rogo ha lavorato tutta la notte tra lunedì e martedì, insieme a parenti e vigili del fuoco. Ci sono volute tredici ore di lavoro e 12 mila litri d’acqua. Danni per migliaia di euro.


www.corrierechieri.it/art/Deposito agricolo distrutto dal fuoco a Poirino

lunedì 16 dicembre 2013

Poirino risparmia sulle bollette fuori dall’albo nazionale

L’energia a buon mercato si trova più facilmente evitando la Consip, società pubblica che la dovrebbe procurare a livello nazionale. Lo dimostra l’esperienza di Poirino: dopo appena 14 mesi. il Comune cambia fornitore di elettrica e gas nei suoi edifici.


www.corrierechieri.it/art/Poirino risparmia sulle bollette fuori dall'albo nazionale

mercoledì 11 dicembre 2013

Tutti gli orari della nuova “metro" fra Trofarello e Villanova

Da domenica la ferrovia Torino-Asti diventerà un pezzo di metropolitana: la linea 6 del “Servizio Ferroviario Metropolitano”, per la precisione. Le stazioni di Cambiano, Pessione e Villanova avranno una fermata all’ora verso Torino e verso Asti durante i giorni feriali e ogni due ore il sabato e nei festivi. Ecco gli orari completi.


www.corrierechieri.it/art/Tutti gli orari della nuova "metro" fra Trofarello e Villanova

Marocchi, un altro gestore raccoglie la sfida del centro

Chiedere agli abitanti quali attività vorrebbero nel centro polifunzionale: sarà il primo passo dell’associazione torinese Bima ai Marocchi. A fine estate,  il centro aveva perso il quinto gestore in 9 anni proprio perché logorato dalle continue proteste di alcuni residenti.


www.corrierechieri.it/art/Marocchi, un altro gestore raccoglie la sfida del centro

giovedì 5 dicembre 2013

«Vi racconto come mi hanno stordita per rubare in casa»

Hanno scelto la loro vittima: una donna di 70 anni, sola in casa a Poirino. Poi sono partiti all’attacco: «Buongiorno, siamo tecnici dell’Acquedotto: dobbiamo fare dei controlli». Lei ne ha fatto entrare uno: lui l’ha stordita con qualche sostanza, poi ha iniziato a frugare. Ma la signora ha reagito, se l'è cavata e ha scelto di raccontare nei dettagli quanto le accaduto. Vuole mettere tutti in guardia.


www.corrierechieri.it/art/«Vi racconto come mi hanno stordita per rubare in casa»

mercoledì 4 dicembre 2013

Salta l’accordo sul chiosco dell’acqua a Poirino

Niente più “casetta dell’acqua” della Alpi Clima ai Favari: fa marcia indietro il vincitore della gara svolta a fine settembre: lunedì, quando ormai tutto pareva a posto, l’azienda di Mondovì s’è rifiutata di firmare il contratto. Il sindaco Sergio Tamagnone è sorpreso: «E’ stata una cosa inaspettata. La ditta aveva già svolto tutte le pratiche. Non abbiamo capito il perché della rinuncia».


www.corrierechieri.it/art/Salta l'accordo sul chiosco dell'acqua a Poirino