La Giunta di Pralormo è pronta: il sindaco Lorenzo Fogliato, rieletto col 58,2 % dei voti, ha scelto Giovanna Scaglia e Giovenale Giobergia. Solo due: il decreto Delrio ha infatti dimezzato il numero di assessori.
Il sindaco Lorenzo Fogliato, votato per il secondo mandato con un plebiscito del 58,2%, potrà dunque contare su due compenenti in meno, rispetto alla precedente formazione, a causa del decreto Delrio che prevede la riduzione del Consiglio Comunale a 10 rappresentanti, oltre al primo cittadino.
Per questo Fogliato ha confermato due assessori dell'amministrazione uscente, che hanno quindi assorbito nuove cariche. Pertanto, la farmacista Giovanna Scaglia, mantiene il ruolo di vice sindaco. Oltre a pari opportunità, istruzione, welfare, attività produttive e commercio, si occuperà anche di cultura, turismo e sport. Al geometra Giobergia spettano le deleghe per l'ambiente, l'urbanististica, l'edilizia privata, i lavori pubblici, la manutenzione, l'arredo urbano, la viabilità, i trasporti e il patrimonio.
Mentre il sindaco Fogliato seguirà il bilancio, la programmazione economica, il personale, l'organizzazione, i progetti strategici e gestirà i rapporti con gli enti.
“Presto stabiliremo e formalizzeremo anche gli incarichi dei consiglieri – informa il primo cittadino – Siamo una squadra rodata e anche i due nuovi consiglieri Marina Cerutti e Renzo Antolini non avranno difficoltà a inserirsi, dal momento che hanno valide competenze”.
Il Consiglio Comunale d'insediamento potrebbe essere convocato per venerdì 13 giugno. Nel frattempo la Giunta ha già definito i primi interventi da affrontare: “Al momento, abbiamo abbozzato un programma, da definire però in modo dettagliato – spiega Fogliato – Innanzitutto, dobbiamo discutere progetti per risistemare le aree verdi del paese e gli arredi urbani, ripulire le zone degradate. Ad esempio, ci sono da mettere a posto alcuni marciapiedi, il parco della Rimembranza,...”. Inoltre, ci saranno da pianificare gli interventi per la messa in sicurezza della strada provinciale 29, poiché ad aprile, la Provincia ha assegnato al Comune un contributo da 116.900 euro: “Dobbiamo portare avanti la progettazione, per arrivare a pubblicare il bando di gare e dunque avviare i lavori”. Altro punto urgente sarà il bilancio di previsione 2014: “Dovrà essere approvato dal Consiglio entro il 31 luglio”.
Intanto, saranno completate le iniziative avviate nel precedente mandato: “Presto sarà pubblicato un bando per individuare l'impresa che costruirà le villette nella zona dei Quattro Venti, individuandola tra le 18 candidate – fa sapere – Inoltre, entro l'estate saranno conclusi i lavori alla 'Cascina delle associazioni', per cui dovremo anche un bando per la gestione dei locali”.
Federica Costamagna
www.corrierechieri.it/art/Scaglia e Giobergia nel governo di Pralormo