lunedì 13 giugno 2011

Il festival delle arti si gusta nel fine settimana

POIRINO La musica fa festa in gelateria.Giovedì, venerdì e sabato prenderà forma “I scream”, un festival che mette insieme la musica indipendente italiana con il cibo di qualità e la fotografia. Il tutto nell’anfiteatro dell’agrigelateria San Pè di cascina San Pietro inaugurato la scorsa estate, sulla vecchia strada che da Poirino porta a Riva. A organizzare l’evento è l’associazione culturale poirinese “I scream”, nata in occasione dell’organizzazione di questo festival, e che si propone di coinvolgere il territorio con appuntamenti culturali in grado di attirare artisti conosciuti a livello nazionale. Primo appuntamento è giovedì 16 con i laboratori didattici artistici di pittura e di scultura con la creta, dedicati ai bambini dai 4 ai 10 anni.La partecipazione è gratuita ma occorre prenotarsi al numero 347- 319.87.36. I laboratori saranno attivi anche nelle giornate di venerdì e sabato, sempre gratuiti e su prenotazione. Alle 20,30 aprirà il punto ristoro Eataly, che proporrà il cibo di “alta qualità”, e le bancarelle di artigianato, fumetti, commercio equo e solidale e Medici Senza Frontiere. Tutti gli stand rimarranno aperti fino al termine dei concerti in tutte e tre le serate. Alle 21,30 ad aprire e presentare la serata sarà Tommaso Caroni, regista di Corti in Pronvincia, che darà spazio in primo luogo alla Compagniadellanebbia con un’esibizione di danza. A seguire due concerti: “Luciano De Blasi e i Sui generis”, che proporranno la loro musica dal sapore “zingaro”, poi, dopo l’esibizione di hip hop del Gym Studio, i “Gardening at night” che chiuderanno la serata, con un rock americano in stile R.E.M, di cui hanno “rubato” una canzone per dare nome al quintetto. Giovedì sera aprirà anche la mostra fotografica “I scream for”, una rassegna di 10 giovani fotografi professionisti che hanno reinterpretato il tema dell’urlo.Durante i concerti, in tutte e tre le serate, sarà possibile seguire un workshop gratuito sulla fotografia di reportage, per prenotazioni 338- 226.43.31. Venerdì 17 è invece a serata di Brunori Sas, tra i più apprezzati cantautori italiani descritto da molti come l’erede designato di Rino Gaetano, che presenterà il suo secondo lavoro discografico. Dopo di lui i “Green like July”, gruppo rock pavese che si ispira alle sonorità di Bob Dylan. L’ultimo giorno, sabato, sarà aperto da “Il genio”, il duo milanese che ha spopolato nel 2008 con il tormentone “Pop porno”. Sul palco dell’anfiteatro presenteranno il loro nuovo disco che si rifà alla musiche e alle ambientazioni degli anni ’70, e dopo di loro i cuneesi “Banda fratelli”, un trio che si muove con disinvoltura ispirandosi a Giorgio Gaber, Sergio Caputo,Renato Carosone e Fred Buscaglione. Durante le tre serate sarà attivo un servizio navetta con fermate in piazza Morioni, piazza Reggimenti Alpini e Cascina San Pietro, attivo dalle 19 all’1 di notte al costo di 1 euro. In caso di pioggia i concerti si terranno ugualmente all’interno dei locali della gelateria.


www.corrierechieri.it/art/Il festival delle arti si gusta nel fine settimana

Nessun commento:

Posta un commento