lunedì 26 settembre 2011

Scuola con le stampelle

POIRINO Meno bidelli, meno maestri elementari, personale degli uffici quasi totalmente rinnovato e numero di allievi sostanzialmente invariato. È questa, in sintesi, la fotografia dell’anno scolastico 2011/2012 dell’istituto comprensivo poirinese. Un anno che, per l’ennesima volta, deve fare i conti con i tagli voluti dal Ministero dell’istruzione. E questa volta, a farne maggiormente le spese sono nuovamente le elementari. «Rispetto all’anno scorso ho una classe in aggiunta e solo 2 ore di docenza in più – fa i conti la dirigente Luisella Crotta – In pratica si può dire che mi manca un maestro e mezzo».


www.corrierechieri.it/art/Scuola con le stampelle

giovedì 22 settembre 2011

Dall'insulto al cumulo di rifiuti. Cosi' cambia il processo al sindaco

POIRINO Si parte da un insulto, ma si scivolerà presto dentro l’ammasso di rifiuti di Cascina Rubina e sui provvedimenti con cui il sindaco l’ha fronteggiato. Un processo nato per uno scatto di rabbia potrebbe diventare ben più “pesante” per il Comune. E’ questa la piega presa venerdì davanti al giudice di pace di Canale, Eugenio Nizza. Dopo gli inutili tentativi di conciliazione, è cominciato il dibattimento che oppone al sindaco Sergio Tamagnone i consiglieri di minoranza Angelita Mollo, Nanni Nicco e Marco Sisca.


www.corrierechieri.it/art/Dall'insulto al cumulo di rifiuti. Cosi' cambia il processo al sindaco

giovedì 15 settembre 2011

Prendono vita i videogame. Cosplayer nelle strade di Poirino

POIRINO I beniamini di cartoni animati, telefilm e videogiochi si stanno per materializzarsi al palazzetto dello sport: domenica dalle 9,30 l’impianto di via Dalla Chiesa ospiterà la prima edizione di “Poirino in cosplay”. La è fiera organizzata dai fratelli poirinesi Isabella e Alessio Pivaro, interamente dedicata al mondo dei cartoon, videogames e delle serie tivù. Per tutta la giornata, sia nel palazzetto che sulle strade del paese, si potranno vedere giovani e meno giovani vestiti come i loro personaggi preferiti: parrucche, abiti fatti in casa, accessori curati al minimo dettaglio. «Ma non confondeteci con il Carnevale – sottolineano i fratelli Pivaro – I cosplayer non solo si vestono come un personaggio, ma lo imitano nella postura, negli atteggiamenti, nel modo di parlare: è una vera e propria rappresentazione di qualcuno.E poi, a Carnevale spesso il pubblico rimane in disparte a guardare i carri che sfilano, in questo tipo di manifestazioni, invece, il bello è la grande partecipazione della gente che può interagire con i personaggi, parlarci insieme, farsi fotografare». Il programma prevede l’accoglienza al polifunzionale alle 9,30 dove, chi non lo ha fatto via mail, potrà ancora iscriversi per la gara di rappresentazione che animerà il pomeriggio.L’iscrizione è gratuita. Contemporaneamente apriranno gli stand:vendita e scambio di videogiochi, dvd, vhs e fumetti, realizzatori di gadget, giovani disegnatori, artisti e truccatori. Nonché bancarelle alimentari dove poter pranzare senza bisogno di uscire dal palazzetto. Insieme a loro apriranno i set fotografici: le immagini saranno poi disponibili sulla pagina facebook “Poirino in cosplayer, una fiera di colori”, tramite la quale si possono conoscere anche le novità dell’ultimo minuto. Tutti i cosplayer avranno una zona “trucco e parrucco” gratuita a loro dedicata, con acconciatori professionisti in grado di aiutare la messa in scena del personaggio prescelto. Alle 11 conferenza sul doppiaggio con il relatore Ivo De Palma, doppiatore italiano che ha dato le voci, tra gli altri, a Mahoney in "Scuola di polizia",Mirko in "Kiss me Licia" e Pegasus in "I Cavalieri dello Zodiaco". Durante il convegno ci sarà la possibilità di provare dal vivo cosa significa “far parlare” i personaggi del teleschermo. Alle 12,30 i cosplayer occuperanno il centro del paese con una sfilata a piedi e faranno ritorno al palazzetto per le 13,30. Dopo il pranzo inizierà il momento centrale della festa: la gara tra i cosplayer, aperta gratuitamente al pubblico. «Si “sfideranno”con semplici sfilate o vere e proprie scenette, e una giuria di esperti premierà il miglior gruppo, il miglior costume maschile, quello femminile, miglior accessorio, miglior coppia,miglior gruppo e il più ironico-originale». La gara sarà presentata da Isabella Pivaro e Marco Audisio, e la giuria sarà formata da Nadia Baiardi, Massimo Barbera, Gianluca Falletta,Michela Santagostino e Alessandro Stante. In premio un trofeo per ogni categoria, ma tutti i partecipanti riceveranno un omaggio. Ultimo appuntamento della giornata il concerto–esibizione dei “Cartoni in faccia” alle 18: la cover band proporrà le sigle dei più famosi cartoni animati e telefilm che hanno fatto la storia della televisione.


www.corrierechieri.it/art/Prendono vita i videogame. Cosplayer nelle strade di Poirino

giovedì 8 settembre 2011

La nave-treno e una festa di colori. Apre la nuova materna di Poirino

POIRINO Dopo un incendio devastante e non poche polemiche, apre la nuova scuola materna al 12 di strada Vecchia delle Poste. Domani, sabato, alle 10 nel colorato edificio alle spalle della scuola media il sindaco Sergio Tamagnone taglierà il nastro, il parroco don Ottavio Paglietta benedirà e la dirigente scolastica Luisella Crotta si troverà con un nuovo plesso scolastico cui badare.


www.corrierechieri.it/art/La nave-treno e una festa di colori. Apre la nuova materna di Poirino

giovedì 1 settembre 2011

Dopo lo scoppio, ora aleggia la paura. Monitorati gli operai della Denso

POIRINO «La linea “G9” era unica nel suo genere: non dovrebbero esserci altri pericoli, anche perchè niente era collegato direttamente a quel macchinario ». Provano a cancellare la paura gli operai della Denso, dopo la strage rischiata lunedì mattina nello stabilimento alle porte di Poirino: mancava un minuto alla fine della pausa caffé, quando un serbatoio di elio è scoppiato smantellando la linea dedicata alla produzione per Opel. Pezzi di lamiera ovunque e tredici infortunati. Pezzi di lamiera ovunque e tredici infortunati.


www.corrierechieri.it/art/Dopo lo scoppio, ora aleggia la paura. Monitorati gli operai della Denso

Dimezzati gli iscritti al nido comunale dopo le modifiche all'Isee dei poirinesi

POIRINO Si sono dimezzati gli iscritti al nuovo nido comunale:un crollo. Effetto dei rincari delle tariffe, che avevano scatenato polemiche a inizio estate? A inizio estate i piccoli che frequentano lo stabile di strada Vecchia delle Poste erano 30, ora sono 17. Eppure l’edificio è nuovo e la gestione della cooperativa Valdocco, a detta dei genitori, è ottimo. «Non c’è stato ricambio generazionale – abbozza l’ufficio scuola municipale – I bambini di 3 anni sono entrati alla scuola dell’infanzia e non ci sono nuove iscrizioni che compensano le uscite». Manca il “ricambio”, ma non mancano i bambini. Di asili nido c’è una grande richiesta: come mai una struttura in grado di ospitare 35 bambini è mezza vuota?


www.corrierechieri.it/art/Dimezzati gli iscritti al nido comunale dopo le modifiche all'Isee dei poirinesi