giovedì 15 settembre 2011

Prendono vita i videogame. Cosplayer nelle strade di Poirino

POIRINO I beniamini di cartoni animati, telefilm e videogiochi si stanno per materializzarsi al palazzetto dello sport: domenica dalle 9,30 l’impianto di via Dalla Chiesa ospiterà la prima edizione di “Poirino in cosplay”. La è fiera organizzata dai fratelli poirinesi Isabella e Alessio Pivaro, interamente dedicata al mondo dei cartoon, videogames e delle serie tivù. Per tutta la giornata, sia nel palazzetto che sulle strade del paese, si potranno vedere giovani e meno giovani vestiti come i loro personaggi preferiti: parrucche, abiti fatti in casa, accessori curati al minimo dettaglio. «Ma non confondeteci con il Carnevale – sottolineano i fratelli Pivaro – I cosplayer non solo si vestono come un personaggio, ma lo imitano nella postura, negli atteggiamenti, nel modo di parlare: è una vera e propria rappresentazione di qualcuno.E poi, a Carnevale spesso il pubblico rimane in disparte a guardare i carri che sfilano, in questo tipo di manifestazioni, invece, il bello è la grande partecipazione della gente che può interagire con i personaggi, parlarci insieme, farsi fotografare». Il programma prevede l’accoglienza al polifunzionale alle 9,30 dove, chi non lo ha fatto via mail, potrà ancora iscriversi per la gara di rappresentazione che animerà il pomeriggio.L’iscrizione è gratuita. Contemporaneamente apriranno gli stand:vendita e scambio di videogiochi, dvd, vhs e fumetti, realizzatori di gadget, giovani disegnatori, artisti e truccatori. Nonché bancarelle alimentari dove poter pranzare senza bisogno di uscire dal palazzetto. Insieme a loro apriranno i set fotografici: le immagini saranno poi disponibili sulla pagina facebook “Poirino in cosplayer, una fiera di colori”, tramite la quale si possono conoscere anche le novità dell’ultimo minuto. Tutti i cosplayer avranno una zona “trucco e parrucco” gratuita a loro dedicata, con acconciatori professionisti in grado di aiutare la messa in scena del personaggio prescelto. Alle 11 conferenza sul doppiaggio con il relatore Ivo De Palma, doppiatore italiano che ha dato le voci, tra gli altri, a Mahoney in "Scuola di polizia",Mirko in "Kiss me Licia" e Pegasus in "I Cavalieri dello Zodiaco". Durante il convegno ci sarà la possibilità di provare dal vivo cosa significa “far parlare” i personaggi del teleschermo. Alle 12,30 i cosplayer occuperanno il centro del paese con una sfilata a piedi e faranno ritorno al palazzetto per le 13,30. Dopo il pranzo inizierà il momento centrale della festa: la gara tra i cosplayer, aperta gratuitamente al pubblico. «Si “sfideranno”con semplici sfilate o vere e proprie scenette, e una giuria di esperti premierà il miglior gruppo, il miglior costume maschile, quello femminile, miglior accessorio, miglior coppia,miglior gruppo e il più ironico-originale». La gara sarà presentata da Isabella Pivaro e Marco Audisio, e la giuria sarà formata da Nadia Baiardi, Massimo Barbera, Gianluca Falletta,Michela Santagostino e Alessandro Stante. In premio un trofeo per ogni categoria, ma tutti i partecipanti riceveranno un omaggio. Ultimo appuntamento della giornata il concerto–esibizione dei “Cartoni in faccia” alle 18: la cover band proporrà le sigle dei più famosi cartoni animati e telefilm che hanno fatto la storia della televisione.


www.corrierechieri.it/art/Prendono vita i videogame. Cosplayer nelle strade di Poirino

Nessun commento:

Posta un commento