mercoledì 25 giugno 2014

Tutte le parrocchie di Poirino a mons. Delbosco

Il poirinese mons. Piero Delbosco sarà la nuova guida di tutte le quattro parrocchie di Poirino, da settembre. L’arcivescovo lo ha appena nominato, dando corso all'accorpamento deciso a inizio anno. Don Ottavio paglietta, parroco uscente di S. Maria Maggiore, diventerà cappellano della casa di riposo “Beato Boccardo" a Pancalieri.


www.corrierechieri.it/art/Tutte le parrocchie di Poirino a mons. Delbosco

lunedì 23 giugno 2014

Cerchi nel grano tra Santena e Poirino: l'autore si svela

 

Stavolta non c’è nessun mistero: «Sono io l’autore dei cerchi nel grano dei Marocchi», rivendica Francesco Grassi. Nella notte tra venerdì e sabato è tornato in azione in lungo la regionale 29, tra Santena e Poirino. Hanno lavorato in sette. Ma qualcuno si ostina a volerne vedere un'origine “aliena".

 


www.corrierechieri.it/art/Cerchi nel grano tra Santena e Poirino: l'autore si svela

giovedì 19 giugno 2014

Strage di alberi sulla 129 a Poirino: rischiano di crollare

Non ne rimarrà neppure uno: mercoledì è cominciato il taglio di tutti gli alberi lungo la provinciale 129 tra Poirino e Carmagnola. La strage Verranno abbattuti 47 platani e 4 tigli. Motivo: le radici sono scarse sotto il manto stradale, molto vicino al fusto, mentre dalla parte dei campi sono lesionate. Per la Provincia, «le piante rischiano di ribaltarsi anche in condizioni meteorologiche non particolarmente critiche».


www.corrierechieri.it/art/Strage di alberi sulla 129 a Poirino: rischiano di crollare

martedì 17 giugno 2014

"Voti dirottati da destra" Di Fiore va all'attacco dei 'finti amici' in politica

POIRINO «Ci sono state persone a cui è stato impedito di votare per me». La frase di Rosario Di Fiore strappa il velo di buone maniere, che mercoledì sera ha fatto da sfondo al nuovo Consiglio comunale. Il medico Di Fiore, vicesindaco uscente, ha perso le elezioni con 1.212 voti e in aula non nasconde l’amarezza. In sostanza, dice che qualcuno è riuscito a dirottare voti da lui alla lista che ha vinto, La Svolta di Mollo.


www.corrierechieri.it/art/"Voti dirottati da destra" Di Fiore va all'attacco dei 'finti amici' in politica

lunedì 16 giugno 2014

Di Fiore: "I poteri forti hanno dirottato i miei voti ai Favari"

«Ci sono state persone a cui è stato impedito di votare per me». Da chi? «Da persone influenti che credevo amiche, della mia area politica». Rosario Di Fiore ha perso e mercoledì sera in Consiglio dice che qualcuno dei "poteri forti" ha dirottare voti da lui alla lista che ha vinto, La Svolta.


www.corrierechieri.it/art/Di Fiore: "I poteri forti hanno dirottato i miei voti ai Favari"

mercoledì 11 giugno 2014

La Provincia abbatte tutti i platani sulla Poirino-Carmagnola

Tutti i platani a destra della provinciale 129 da Poirino a Carmagnola entro un mese dovrebbero essere abbattuti. L’ha deciso la Provincia per tutelare il traffico sulla “strada nera" di morti e feriti. Si tratta di ben 47 piante. Ma gli ambientalisti scendono sul sentiero di guerra: «Quegli alberi non sono mica morti!».


www.corrierechieri.it/art/La Provincia abbatte tutti i platani sulla Poirino-Carmagnola

giovedì 5 giugno 2014

Poirino si affida ai più votati e all’architetto esterno

I quattro consiglieri più votatii e un “esterno": il sindaco Angelita Mollo ha scelto gli assessori per governare Poirino. Sono Mariangela Marocco, Nicholas Padalino, Antonella Bosco e Nanni Nicco. All’esterno Ugo Fiorucci, architetto e funzionario pubblico, le deleghe “pesanti" a urbanistica e lavori pubblici.


www.corrierechieri.it/art/Poirino si affida ai più votati e all'architetto esterno

mercoledì 4 giugno 2014

Scaglia e Giobergia nel governo di Pralormo

La Giunta di Pralormo è pronta: il sindaco Lorenzo Fogliato, rieletto col 58,2 % dei voti, ha scelto Giovanna Scaglia e Giovenale Giobergia. Solo due: il decreto Delrio ha infatti dimezzato il numero di assessori.

 

 

Il sindaco Lorenzo Fogliato, votato per il secondo mandato con un plebiscito del 58,2%, potrà dunque contare su due compenenti in meno, rispetto alla precedente formazione, a causa del decreto Delrio che prevede la riduzione del Consiglio Comunale a 10 rappresentanti, oltre al primo cittadino.

Per questo Fogliato ha confermato due assessori dell'amministrazione uscente, che hanno quindi assorbito nuove cariche. Pertanto, la farmacista Giovanna Scaglia, mantiene il ruolo di vice sindaco. Oltre a pari opportunità, istruzione, welfare, attività produttive e commercio, si occuperà anche di cultura, turismo e sport. Al geometra Giobergia spettano le deleghe per l'ambiente, l'urbanististica, l'edilizia privata, i lavori pubblici, la manutenzione, l'arredo urbano, la viabilità, i trasporti e il patrimonio.

Mentre il sindaco Fogliato seguirà il bilancio, la programmazione economica, il personale, l'organizzazione, i progetti strategici e gestirà i rapporti con gli enti.

Presto stabiliremo e formalizzeremo anche gli incarichi dei consiglieri – informa il primo cittadino – Siamo una squadra rodata e anche i due nuovi consiglieri Marina Cerutti e Renzo Antolini non avranno difficoltà a inserirsi, dal momento che hanno valide competenze”.

Il Consiglio Comunale d'insediamento potrebbe essere convocato per venerdì 13 giugno. Nel frattempo la Giunta ha già definito i primi interventi da affrontare: “Al momento, abbiamo abbozzato un programma, da definire però in modo dettagliato – spiega Fogliato – Innanzitutto, dobbiamo discutere progetti per risistemare le aree verdi del paese e gli arredi urbani, ripulire le zone degradate. Ad esempio, ci sono da mettere a posto alcuni marciapiedi, il parco della Rimembranza,...”. Inoltre, ci saranno da pianificare gli interventi per la messa in sicurezza della strada provinciale 29, poiché ad aprile, la Provincia ha assegnato al Comune un contributo da 116.900 euro: “Dobbiamo portare avanti la progettazione, per arrivare a pubblicare il bando di gare e dunque avviare i lavori”. Altro punto urgente sarà il bilancio di previsione 2014: “Dovrà essere approvato dal Consiglio entro il 31 luglio”.

Intanto, saranno completate le iniziative avviate nel precedente mandato: “Presto sarà pubblicato un bando per individuare l'impresa che costruirà le villette nella zona dei Quattro Venti, individuandola tra le 18 candidate – fa sapere – Inoltre, entro l'estate saranno conclusi i lavori alla 'Cascina delle associazioni', per cui dovremo anche un bando per la gestione dei locali”.

Federica Costamagna


www.corrierechieri.it/art/Scaglia e Giobergia nel governo di Pralormo

mercoledì 21 maggio 2014

Poirino: Crivello querela Tamagnone per la lettera aperta

Si chiude con una querela la campagna elettorale più nervosa degli ultimi decenni. Il candidato a sindaco Giovanni Crivello, della lista civica che porta il suo nome, ha denunciato il sindaco uscente Sergio Tamagnone. Motivo: una “lettera aperta” inviata via e-mail a molte persone e consegnata personalmente ad alcuni organi di stampa. La lettera ripercorre, nella versione di Tamagnone, alcuni momenti della vita di Crivello.


www.corrierechieri.it/art/Poirino: Crivello querela Tamagnone per la lettera aperta

martedì 20 maggio 2014

Un solenne impegno che impedirà conflitti di interessi oppure demagogia prelettorale?

La neonata lista “Per Giovanni Crivello Sindaco” ha calato sul tavolo delle elezioni quello che considera un asso: tutti i suoi candidati hanno accettato di firmare una dichiarazione in sei punti, che conitne un paio di impegni spinosi.

Al punto 5 si impegnano a “tenere sempre distinta” l’azione amministrativa dalle proprie convinzioni politiche, religiose, all’appartenenza a partiti, ordini professionali e associazioni di categoria. Perché? Perché in questo modo dovrebbe essere posibile mettere in cima a tutto “l’interesse della comunità”.

Punto 6: si impegnano a non favorire o assecondare forme di “ingerenza esterna” da parte di partiti, ordini, associazioni di categoria, comunità religiose. Le loro istanze vanno “convogliate nell’ambito dei rapporti istituzionali”.

Come prima applicazione, lo stesso Crivello si è dimesso da socio della cooperativa che gestisce l’Agrigelateria San Pè e il candidato Pierantonio Pasquero da segretario della locale sezione del Pd. «Dev’essere una lista civica nel senso pieno della parola – sintetizza Crivello, che ha proposto il documento e poi l’ha elaborato assieme ai colleghi della compagine – I candidati possono avere le più diverse convinzioni partitiche, etiche o appartenere ad ordini professionali o associazioni di categoria, ma queste devono restare fuori dalla porta della loro azione amministrativa».

In teoria, come si può non essere d’accordo? In pratica, però, gli avversari catalogano questo impegno come pura demagogia: com’è possibile mettere del tutto da parte quello in cui si crede? Come si fa a stabilire se un’idea appartenga o meno alla posizione di un partito o di una categoria oppure se non sia una profonda convinzione personale, volta al bene comune?

«Certo, è difficile stabilirlo, ma credo che si possa valutare volta per volta in base alle singole situazioni – ammette Crivello - Il senso è che la scelte non siano troppo di parte: accontentare la maggioranza dei poirinesi, sapendo in partenza che non si possono però accontentare tutti».

E’ molto diverso da quello che è stato fatto finora? «Fino ad ora le scelte sono state spesso in una direzione che non era quella dell’interesse della maggior parte dei cittadini», sostiene il candidato sindaco.

Gli credono poco gli avversari: «Propositi buoni solo per lavarsi la coscienza... – è scettico Rosario Di Fiore, leader della lista Poirino Pulita – Non credo assolutamente che sia davvero possibile. Al di là delle dimissioni date o della firma apposta sul documento, le convinzioni personali rimangono. Mica si può resettare il cervello!».

Un po’ meno drastico Ilario Marchisio, alfiere di Città Nuova: «Mi sembra veramente difficile credere che si possano mettere da parte le proprie convinzioni. Tanto più che molti dei candidati avevano in passato posizioni politiche ben definite. Poi che rifiutino ingerenze partitiche nella loro lista mi pare rispettabile».

Completa il trittico di scetticismo Angelita Mollo della lista civica La Svolta: «Io non ho mai chiesto quali fossero gli orientamenti politici delle persone che sono entrate a far parte del nostro gruppo. Noi abbiamo scritto e depositato il programma contenente anche il codice etico cui devono attenersi i candidati».  

La palla torna a Crivello. In concreto, come vi regolerete quando dovrete votare per assegnare contributi o decidere su chi far pesare maggiormente le imposte locali? «Per i contributi, penso che si dovrebbero privilegiare i servizi destinati soprattutto a chi è più in difficoltà. E ad associazioni e strutture utilizzate dalla maggioranza della gente. Per le tasse, non ci sono scappatoie: chi più ha più deve dare».

Ma le convinzioni politiche nascono anche da quelle etiche. Qualche esempio: il testamento biologico, le coppie di fatto... «In uno stato laico, come dovrebbe essere davvero il nostro, devono essere garantiti tutti nei diritti fondamentali, come quelli citati. Credo che lo stato o i comuni molto più in piccolo, debbano garantire la libertà di scelta. Poi ciascuno può aderire o no, in base alle proprie convinzioni. Si tratta di offrire possibilità non di imporre  obblighi».

Tutti i candidati hanno firmato l’impegno. Ma chi controllerà se lo manterranno? E chi sarà chiamato a giudicarli, se qualcuno dovesse sgarrare? «Non ci sarà un collegio di probiviri, ma si deciderà tutti insieme», replica Crivello. «Decisioni collettive ma sicuramente avallate dal sindaco stesso - aggiunge Pasquero in caso di vittoria - che ha anche il ruolo di tenere insieme il gruppo e di verificare la correttezza amministrativa».

Per le sanzioni contro chi scantona, Crivello si rifà a un sistema tradizionale: «La prima e la seconda volta viene ripreso ma alla terza chiederemo le dimissioni. Se non le darà, verrà estromesso».

Mario Grieco, edizione del 20/05/2014


www.corrierechieri.it/art/Un solenne impegno che impedirà conflitti di interessi oppure demagogia prelettorale?

giovedì 15 maggio 2014

Poirino, i candidati firmano la rinuncia alle opinioni politiche

 

Un solenne impegno che impedirà conflitti di interessi oppure demagogia preelettorale? La neonata lista “Per Giovanni Crivello Sindaco” ha calato sul tavolo delle elezioni quello che considera un asso: tutti i suoi candidati hanno accettato di firmare una dichiarazione in sei punti, che contiene un paio di impegni spinosi.

 


www.corrierechieri.it/art/Poirino, i candidati firmano la rinuncia alle opinioni politiche

Villette in cambio di lavori: Pralormo sblocca l’edilizia

In diciotto hanno risposto all’appello del Comune per realizzare strade, fogne impianto di illuminazione e gasdotto ai Quattro Venti di via Cellarengo, area da urbanizzare prima di costruire 11 villette. L’impresa che realizzerà le opere non sarà pagata in denaro, ma compensata con 6 degli 11 lotti su cui sorgeranno le case.


www.corrierechieri.it/art/Villette in cambio di lavori: Pralormo sblocca l'edilizia

lunedì 12 maggio 2014

Giovane aggredito e rapinato in strada a Poirino

Si era divertito in discoteca e voleva tornare a casa, a Poirino, ma una coppia di giovani romeni gli punta contro due coltellini: «Dacci portafogli e cellulare». Il diciottenne prova a ribellarsi e viene ferito, per fortuna in modo superficiale. E’ successo nella notte tra sabato e domenica, poco prima delle due


www.corrierechieri.it/art/Giovane aggredito e rapinato in strada a Poirino

I vincitori a Poirino nella sagra di tinche e asparagi

Tra asparagi e tinche in carpione, la “piazza del gusto” ha invaso di sapori il Maggio Poirinese: domenica il centro del paese è stato preso d’assalto da bancarelle e visitatori. E il sindaco ha premiato i migliori produttori.


www.corrierechieri.it/art/I vincitori a Poirino nella sagra di tinche e asparagi

giovedì 8 maggio 2014

Santena e Poirino celebrano le sagre degli asparagi

Tempo di asparagi e di tinche gobbe: Santena e Poirino aprono nel fine settimana le loro storiche sagre dedicate ai prodotti tipici. Attrazioni non soltanto per il palato.


www.corrierechieri.it/art/Santena e Poirino celebrano le sagre degli asparagi

mercoledì 30 aprile 2014

Tamagnone sfida Bresso e commemora il soldato fascista

Stavolta era venuta perfino Mercedes Bresso, l’ex governatrice “rossa” del Piemonte, per impedire al sindaco Tamagnone di onorare il soldato repubblichino. Ma Tamagnone è stato più astuto: quatto quatto, ha fatto montare un’altra targa dentro al cimitero e ha reso omaggio dall’altra parte del muro, senza farsi vedere dai contestatori. Ma l’incontro è avvenuto a cose fatte e la polemica è scoppiata.


www.corrierechieri.it/art/Tamagnone sfida Bresso e commemora il soldato fascista

giovedì 24 aprile 2014

Quattro sfidanti per la poltrona di sindaco a Poirino

Marchisio ha sciolto la riserva: scende in campo anche lui. Saranno quindi quattro le liste depositate fra oggi, venerdì, e domani per l’elezione comunale del 25 maggio. Quattro aspiranti sindaci. In ordine alfabetico: Giovanni Crivello, Rosario Di Fiore, Ilario Marchisio, Angelita Mollo. Tutti hanno deciso di inserire il loro nome nel simbolo della lista.


www.corrierechieri.it/art/Quattro sfidanti per la poltrona di sindaco a Poirino

mercoledì 23 aprile 2014

C’è anche Marchisio; sfida a quattro per guidare Poirino

Marchisio ha sciolto la riserva: scende in campo anche lui. Saranno quindi quattro le liste depositate fra oggi, venerdì, e domani per l’elezione comunale del 25 maggio. Quattro aspiranti sindaci. In ordine alfabetico: Giovanni Crivello, Rosario Di Fiore, Ilario Marchisio, Angelita Mollo. Tutti hanno deciso di inserire il loro nome nel simbolo della lista.


www.corrierechieri.it/art/C'è anche Marchisio; sfida a quattro per guidare Poirino

mercoledì 9 aprile 2014

Poirino applica la Tasi massima sulle prime case

I poirinesi proprietari della casa in cui abitano pagheranno al livello massimo la Tasi (ex l’Imu prima casa): sarà meno cara rispetto alla vecchia Imu, ma è comunque il ritorno di un tributo che il Governo aveva cancellato due anni fa. Non verrà invece applicata alle seconde case date in affitto.


www.corrierechieri.it/art/Poirino applica la Tasi massima sulle prime case

lunedì 7 aprile 2014

La Giunta di Poirino saluta con sette aree edificabili

Sette aree edificabili, in centro, ai Favari e ai Marocchi. Alle porte delle elezioni, la Giunta comunale detta le linee-guida per una variante generale al piano regolatore. Il Consiglio comunale le ha votato, incontrando però il fuoco di sbarramento delle minoranza: «E’ tutta pubblicità elettorale»


www.corrierechieri.it/art/La Giunta di Poirino saluta con sette aree edificabili

Morto l'anziano investito ai Marocchi

Bruno Amendolia non ce l’ha fatta: l’89enne poirinese, investito ai Marocchi, è morto sabato nell’ospedale di Chieri. Dopo quattro giorni, il suo corpo si è arreso alle ferite al torace e alla testa. L’incidente è avvenuto alle 12 di mercoledì, all’incrocio tra la provinciale e via della Margherita.


www.corrierechieri.it/art/Morto l'anziano investito ai Marocchi

giovedì 27 marzo 2014

Lista Crivello già pronta: sfida al centrodestra a Poirino

Il centrodestra che si spacca mentre una forza trasversale salda alleanze sotto la guida di Giovanni Crivello: si stanno muovendo singoli e gruppi di potere verso le elezioni comunali del 25 maggio. Le cordate potrebbe essere da quattro a sei. Tutto dipende dall’area del centrodestra, che guida il paese da decenni: sta rischiando seriamente di lasciare troppo spazio agli avversari.


www.corrierechieri.it/art/Lista Crivello già pronta: sfida al centrodestra a Poirino

mercoledì 26 marzo 2014

Elezioni: Crivello sfida il centrodestra diviso a Poirino

Il centrodestra che si spacca mentre una forza trasversale salda alleanze sotto la guida di Giovanni Crivello: si stanno muovendo singoli e gruppi di potere verso le elezioni comunali del 25 maggio. Le cordate potrebbe essere da quattro a sei. Tutto dipende dall’area del centrodestra, che guida il paese da decenni: sta rischiando seriamente di lasciare troppo spazio agli avversari. Soprattutto alla formazione di Crivello, che si trova molto avanti: ha già scelto anche i 16 candidati al Consiglio comunale.


www.corrierechieri.it/art/Elezioni: Crivello sfida il centrodestra diviso a Poirino

giovedì 13 marzo 2014

Cosi' Poirino avra'  un palasport con tanti servizi

 

Per un decennio è stato una balena spiaggiata alla periferia di Poirino. Un luogo imbarazzante per il Comune, che ci aveva speso miliardi di lire e non riusciva a farne alcunché. Adesso il palasport ha trovato chi riesce a farne un’impresa: due anni di gestione sperimentale hanno funzionato e l’Osd Volley ha deciso di investire per farne un vero centro polisportivo.

 


www.corrierechieri.it/art/Cosi' Poirino avra'  un palasport con tanti servizi

mercoledì 12 marzo 2014

Così Poirino avrà un palasport con tanti servizi

Per un decennio è stato una balena spiaggiata alla periferia di Poirino. Un luogo imbarazzante per il Comune, che ci aveva speso miliardi di lire e non riusciva a farne alcunché. Adesso il palasport ha trovato chi riesce a farne un’impresa: due anni di gestione sperimentale hanno funzionato e l’Osd Volley ha deciso di investire per farne un vero centro polisportivo.


www.corrierechieri.it/art/Così Poirino avrà un palasport con tanti servizi

mercoledì 5 marzo 2014

Minigolf e fitness nella nuova gestione del palasport a Poirino

Rimane alla Osl Volley la gestione del palasport comunale, con l’impegno a realizzare un punto di ristoro, un campo di beach volley, palestra fitness, minigolf e un’area per bimbi. Queste le migliorie contenute nell’offerta del sodalizio sportivo, che aveva preso in carico l’ingombrante complesso nel novembre 2011, dando vita a un luogo sottoutilizzato. Potrà usarlo per altri 15 anni.


www.corrierechieri.it/art/Minigolf e fitness nella nuova gestione del palasport a Poirino

Da 70 anni una rosa sul binario del deportato poirinese

Una rosa rossa il 10 marzo cade sul binario 17 di Porta Nuova. Tutti gli anni, dal 1946. E’ il binario da cui partì la sera del 10 marzo 1944 il treno che deportava, insieme a un altro centinaio di operai, Giuseppe Griva, il poirinese arrestato quella stessa mattina per aver partecipato allo sciopero generale del primo marzo.


www.corrierechieri.it/art/Da 70 anni una rosa sul binario del deportato poirinese

mercoledì 26 febbraio 2014

Colletta extra: a Poirino 45 famiglie non hanno cibo

L’Unione Europea taglia drasticamente gli aiuti alimentari proprio mentre le richieste crescono: per questo domani, sabato, davanti ad alcuni market del paese, ci sarà una colletta alimentare straordinaria. «A Poirino ci sono circa 45 famiglie che tutti i mesi ritirano pacchi alimentari».


www.corrierechieri.it/art/Colletta extra: a Poirino 45 famiglie non hanno cibo

Colletta “extra": a Poirino 45 famiglie non hanno cibo

L’Unione Europea taglia drasticamente gli aiuti alimentari proprio mentre le richieste crescono: per questo domani, sabato, davanti ad alcuni market del paese, ci sarà una colletta alimentare straordinaria. «A Poirino ci sono circa 45 famiglie che tutti i mesi ritirano pacchi alimentari».


www.corrierechieri.it/art/Colletta "extra": a Poirino 45 famiglie non hanno cibo

mercoledì 12 febbraio 2014

Delbosco a processo per omicidio mentre muore il testimone

Il poirinese Marco Delbosco verrà processato con l’accusa di avere ucciso e fatto sparire l’ex socio Andrea Ingenito. Ma proprio martedì mattina, mentre il giudice decideva il rinvio a giudizio, il testimone chiave è morto in un incidente stradale: Flavio Rosso, 53enne residente a Moretta, sosteneva che Delbosco gli avesse portato l’auto di Ingenito per nasconderla.


www.corrierechieri.it/art/Delbosco a processo per omicidio mentre muore il testimone

lunedì 10 febbraio 2014

Si impennano le aperture di negozi a Poirino

Dieci nuovi negozi aperti nel 2013 e addirittura quattro in più erano stati nel 2012. E’ un saldo incoraggiante quello del commercio poirinese: negli ultimi due anni le chiusure sono state la metà rispetto alle aperture. Che l’inversione di tendenza sia avvenuta, è un dato di fatto: oggi il paese può contare su 200 esercenti contro i 181 del 2008, primo anno di crisi.


www.corrierechieri.it/art/Si impennano le aperture di negozi a Poirino

domenica 2 febbraio 2014

Poirino mette in palio la gestione del palasport

Gestione dell’impianto per 15 anni e possibilità di aumentare le attrezzature sportive e di aprire un piccolo bar interno. In cambio un affitto simbolico che potrebbe persino essere azzerato. Queste le condizioni principali contenute nel bando di affidamento del palasport. Una gara anticipata rispetto alla scadenza dell’attuale convenzione per andare incontro ai progetti dell’attuale gestore: in caso di vittoria potrebbe già mettere in cantiere una serie di interventi per migliorare l’impianto.


www.corrierechieri.it/art/Poirino mette in palio la gestione del palasport

giovedì 30 gennaio 2014

Dopo don Paglietta, Poirino assorbirà le altre parrocchie

Le quattro parrocchie diventeranno una sola, retta da Santa Maria Maggiore. Succederà quando don Paglietta lascerà l’attuale incarico alla guida del capoluogo: quel giorno Poirino, Marocchi, Favari e La Longa faranno capo a un solo pastore e a un solo ente. Lo ha annunciato mercooledì sera il vicario episcopale don Marco Di Matteo


www.corrierechieri.it/art/Dopo don Paglietta, Poirino assorbirà le altre parrocchie

mercoledì 29 gennaio 2014

Denso sgancia i precari e riorganizza la produzione

La Denso non rinnoverà il contratto a 66 precari: parte un segnale negativo dalla grande fabbrica. La multinazionale dichiara 60 esuberi dal 1° aprile e chiede sacrifici ai 1.400 dipendenti. Motivo: evitare il ricorso alla cassa integrazione. E si prospettano altri cambiamenti: è stato affidato uno studio per riorganizzare i processi incrementando la produttività.


www.corrierechieri.it/art/Denso sgancia i precari e riorganizza la produzione

Socio scomparso: il pm chiede il processo contro Delbosco

Secondo il pm, Marco Delbosco ha ucciso l’ex socio Andrea Ingenito quasi sei anni fa e ne ha nascosto il cadavere. Per questo domanda il rinvio a giudizio del 49enne poirinese: l’11 febbraio si terrà l’udienza preliminare e il giudice deciderà se iniziare il processo. Delbosco si difende: «Non c’entro niente, non è neppure detto che sia morto».


www.corrierechieri.it/art/Socio scomparso: il pm chiede il processo contro Delbosco

lunedì 27 gennaio 2014

Scippata e presa a calci: la poirinese racconta la sua paura

Un ragazzino l’ha avvicinata da dietro. Le ha strappato la borsa e l’ha spinta per terra, prendendola a calci. E’ stato arrestato, ma Laura Gariglio, 58enne poirinese, non si dà pace: «Adesso ho paura a uscire di casa: non posso perdonare quel ragazzo, mi ha fatto troppo male».


www.corrierechieri.it/art/Scippata e presa a calci: la poirinese racconta la sua paura

martedì 21 gennaio 2014

Bosio sfida Cavallino: due poli nel centrodestra a Poirino

Carlo Bosio lancia la sfida a Pier Luigi Cavallino per guidare il centrodestra alle elezioni comunali di primavera. Il consigliere di minoranza della lista “Poirino è Viva” cerca di raccogliere gli scontenti dell’investitura del sindaco Sergio Tamagnone, che nello scorso fine settimana ha indicato come suo successore l’assessore dei Favari.


www.corrierechieri.it/art/Bosio sfida Cavallino: due poli nel centrodestra a Poirino

lunedì 20 gennaio 2014

Cavallino candidato sindaco agita la maggioranza a Poirino

Sergio Tamagnone ha scelto l’uomo che vorrebbe come suo sucessore: l’assessore Pierluigi Cavallino, agricoltore di casa ai Favari. Il sindaco uscente ha preso posizione nel fine settimana, spedendo un’e-mail a un gruppo di sostenitori. Ma la lettera ha spaccato il centro-destra; tanto che nella e-mail compaiono i nomi di soli cinque dei nove consiglieri di maggioranza.


www.corrierechieri.it/art/Cavallino candidato sindaco agita la maggioranza a Poirino

mercoledì 15 gennaio 2014

Stanati quasi 400 passi carrai “abusivi" a Poirino

Quasi un poirinese ogni quattro non era in regola con i passi carrai. E’ il risultato della verifica a tappeto dei vigili urbani terminata a fine dicembre, dalla quale si evince che 372 accessi veicolari sulle vie pubbliche sui 1.607 individuati non erano segnalati.


www.corrierechieri.it/art/Stanati quasi 400 passi carrai "abusivi" a Poirino

domenica 12 gennaio 2014

Sindaco pizzicato tra gli evasori dei passi carrai a Poirino

Il controllo a tappeto dei passi carrai del paese ha fatto una vittima eccellente: il sindaco Sergio Tamagnone. Proprio colui che tre anni fa aveva chiesto ai vigili urbani di setacciare il territorio alla ricerca degli evasori. Non si tratta della sua abitazione, ma di un passaggio aperto a una sua proprietà nel concentrico. «Non pensavamo che potesse essere considerato un passo carraio».


www.corrierechieri.it/art/Sindaco pizzicato tra gli evasori dei passi carrai a Poirino

mercoledì 8 gennaio 2014

Poirino allarga gli spazi per i loculi nell'ampliamento

Saranno un po’ più grandi del solito i loculi realizzati nell’ampliamento del cimitero, la cui costruzione verrà avviata fra un paio di mesi. Se ne costruiranno 356, larghi 80 centimetri anziché i 75 consueti «per adattarsi con certezza alle attuali misure dei feretri».


www.corrierechieri.it/art/Poirino allarga gli spazi per i loculi nell'ampliamento

giovedì 2 gennaio 2014

Poirino continuerà a pagare le bollette ai lampioni “a scrocco"

Restano accesi i lampioni “a scrocco” nelle vie private. Tutti e 41, tranne i due in una strada chiusa da un cancello nella borgata Ternavasso. Così ha deciso il Consiglio di Poirino con un’ampia maggioranza. Si chiude così una vicenda nata quando l’Ufficio tecnico scoprì che il Comune paga la bolletta a molti lampioni privati.


www.corrierechieri.it/art/Poirino continuerà a pagare le bollette ai lampioni "a scrocco"